Questo sito internet utilizza i cookie per offrire una migliore esperienza di utilizzo. Ti preghiamo di cliccare sul pulsante "accetto" per permetterci di fornire un servizio migliore.
Cuore di Vino Botte n. 18 Cantina Cabanon 2015
Oltrepo' pavese 13,5% cl 75
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Cuore di Vino Botte n. 18 2015
Oltrepo' pavese 13,5% cl 75
Uvaggio Cabernet Sauvignon (85%) Bonarda (15%)
In bocca e' pieno, morbido ed armonico con note di frutti maturi e delicati sentori floreali che terminano nei dolci tannini con un finale persistente di prugna e amarena.
Caratteristica di produzione | Biologico |
Regione | Lombardia |
Zona di Produzione | Oltrepò Pavese |
Annata | 2015 |
Portate | primo, secondi |
Perfetto per | cena, pranzo |
Occasioni | da regalare, da ricorrenza, momenti romantici |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
La Fattoria Cabanon
È entrata nel catalogo dei Colli del Bio l'eccellenza vitivinicola della Fattoria Cabanon. E' una storia di Terra, uomini e colline di quelle che ci piacciono anche più dei vini che producono.
Una storia che inizia nel 1909 nell'Oltrepò Pavese, ai confini con il Piemonte e assume dimensione imprenditoriale negli anni '60 grazie alla passione di Giovanni Mercandelli che impianta vitigni 'innovativi' e poco noti nell'Oltrepò Pavese gettando le basi per una 'nuova' tradizione di Cabernet, Sauvignon Blanc, Syrha.
Ma Mercandelli anticipa i tempi anche sul tema del Bio molti anni prima che la Comunità europea ne stilasse il decalogo e la Legge costitutiva; "vivere in modo sano, senza inquinare e mangiando e bevendo cose genuine" questa è la filosofi che lo ha mosso come racconta la figlia sul sito della Fattoria e che i Colli del Bio condividono sin dal primo giorno in cui l'idea di aprire un sito di e-commerce ci è venuta in mente
“In fondo produrre biologico significa portare del buon cibo sulla tavola della gente. Buono per il palato, buono per la salute. Insuma mangia’ bei” e sorride come fa sempre quando parla in dialetto." Paolo - leggi la storia dei Colli del Bio su Vero Biologico